IL PESO E LA FORZA DELLE PAROLE NELLA FORMAZIONE PERSONALE
Il nostro essere, a partire dalla costituzione di base, specifica per ciascuno, si conforma anche in forza dei messaggi ricevuti dalle persone che popolano l’ambiente che ci circonda. In altre parole siamo forgiati dalle parole e dalle frasi che, ripetute nel tempo, possono diventare veri e propri imperativi esistenziali, una sorta di binario obbligato entro cui procedere nella vita e che, troppo spesso, possono diventare barriere, vincoli che ci impediscono di uscire in piena luce.
Prendere coscienza di queste frasi-ingiunzioni che vanno a configurare alcune tipologie significative – ne sono state individuate cinque – costituisce la via fondamentale per comprenderle, accoglierle, elaborarle ed infine superarle se e quando risultassero di ostacolo alla nostra evoluzione personale.
La conoscenza di queste frasi sarà oggetto della trattazione aperta a tutti in quanto di immediata comprensione.
Le parole sono simboli. Hanno il potere di distruggere, ma anche di guarire.
Sceglierle con cura significa trasformare il dolore in opportunità di risollevarsi.
Nel corso del workshop i partecipanti potranno riconoscere, attraverso la propria grafia, quali sono stati i minicopioni vissuti in famiglia e quali sono i permessi da ritrovare oggi per un miglior rapporto con se stessi e con gli altri.
Le esperte grafologhe Iride Conficoni e Daniela Mennichelli ci condurranno alla scoperta delle frasi-ingiunzioni ascoltate da piccoli, imperativi che spesso risuonano ancora da adulti dentro di noi. Prendere coscienza di questi minicopioni familiari e dei rispettivi permessi necessari per uscirne con consapevolezza, può aiutarci, sia nella nostra evoluzione personale, sia nelle nostre relazioni con gli altri.
La nostra grafia è specchio di come noi sentiamo, pensiamo, agiamo nella vita. E’ testimone di come siamo, di come vorremmo essere, di come ci presentiamo agli altri e anche di come ci sentiamo in realtà. La scrittura è come una compagna di viaggio che cambia insieme a noi. La Grafologia ci consente di conoscere i preziosi messaggi della nostra grafia, ci dona uno strumento in più di autoconoscenza e di scoperta di nuove, impreviste aree di miglioramento nella nostra vita.